Home { torna alla pagina principale } | torna alla pagina LA CITTA'
   
   
 
Chiesa di San Rocco
 
 

La chiesa di San Rocco, già chiesa di Santa Maria del Riparo, è parte integrante della collegiata di Santa Maria Maggiore.

Nata a seguito degli interventi di sopraelevazione settecenteschi di Santa Maria Maggiore, internamente si articola in tre navate separate da cinque arcate a tutto sesto poggianti su massicci pilastri a pianta quadrata.

É arricchita da decorazioni barocche in stucco policromo.

L'arredo è composto da un confessionale e un pulpito a cipolla dell'ebanista orsognese Modesto Salvini e alcuni dipinti di Nicola Ranieri, fra cui il medaglione della Madonna del Latte, in fondo alla navata centrale.

Sulla controfacciata sono appoggiati due archi gotici in pietra, ornati da fusti lavorati a spirale con ramoscelli di quercia e luppolo, delimitati da capitelli sui quali sono impostati gli archi ogivali, impreziositi a loro volta da foglie rampanti e terminanti con l'immagine del Redentore e della Veronica di Cristo, la cui fattura fa supporre alla realizzazione da artisti di inizi Quattrocento.