Home { torna alla pagina principale } | torna alla pagina LA CITTA'
   
   
 
Museo Archeologico
 
 

Allestito al piano terra dell’edificio comunale in Piazza San Francesco, il Museo Archeologico è intitolato a don Filippo Ferrari, parroco di Guardiagrele agli inizi del ‘900 che, per primo, intuì la rilevanza della necropoli di Comino, località ai piedi della Maiella non distante dal centro storico: nella prima sala sono esposti alcuni dei reperti superstiti della sua vera collezione, dispersa durante la seconda guerra mondiale.

Le sale successive illustrano invece i risultati degli scavi avviati dalla Sovrintendenza Archelogica nell’ottobre del 1998: armi e ornamenti in bronzo, ferro e pasta vitrea, oltre a vasellame ceramico di varia tipologia, reperti rinvenuti nella piccola area indagata e risalenti ad un arco di tempo compreso tra il IX e il III secolo A.C., sono stati restituiti da monumentali tombe a tumulo della prima età del ferro e da sepolture a semplice fossa terragna o a lastroni di pietra di età arcaica ed ellenistica.

Il museo, inaugurato nell’agosto del 1999 e ampliato nel 2008, è gestito dai volontari dell’Archeclub di Guardiagrele ed ospita complessivamente oltre metà dei 77 corredi funerari riportati alla luce in otto anni di scavo.