SI RENDE NOTO
Che con determinazione dirigenziale n. 659 del 01/04/2025 è stato rimodulato il precedente Avviso pubblico, approvato con provvedimento dirigenziale n. 311 del 13/02/2025 per la raccolta di manifestazioni d’interesse finalizzate alla composizione di un partenariato da costituirsi in ATS (Associazione Temporanea di Scopo) per la presentazione e l’attuazione di una proposta progettuale a valere sull’avviso regionale “Povertà educativa minorile – prima edizione”.
Con il suddetto Avviso rimodulato, ferme restando le istanze già acquisite e nell’intento di costituire un’ATS idonea alla realizzazione di tutte le linee presenti nella proposta progettuale, in particolare della linea di supporto educativo di cui al punto 3i) della linea d’intervento 3 dell’Avviso regionale, viene previsto un partenariato così composto:
1. ADS 09 Val di Foro / Ecad Comune di Francavilla al Mare, con il ruolo di capofila dell’ATS.
2. ADS 13 Marrucino Ecad / Comune di Guardiagrele.
3. La ASL Chieti – Lanciano – Vasto, attraverso i propri Distretti Sanitari Locali e/o Dipartimenti settoriali della ASL.
4. Istituzioni Scolastiche pubbliche e/o private del sistema nazionale di istruzione secondo una rete scolastica già costituita e riconosciuta dall’ufficio scolastico regionale.
5. N. 1 - Organismi di Formazione, accreditati o accreditandi per l’ambito Orientamento e/o per l’ambito “Utenze speciali” di cui all’art. 6 del Disciplinare dell’accreditamento approvato con DGR n. 363 del 20.07.2009.
6. N. 1 - Agenzia per il lavoro accreditata ai sensi della DGR 1057/2010 recante “D.Lgs. 20 settembre 2003, n. 276 e s.m.i. recante “Attuazione delle deleghe in materia di occupazione e mercato del lavoro, di cui alla Legge 14 febbraio 2003, n. 30”. Approvazione documento denominato “, così come modificata dalla DGR. n. 155 del 12 marzo 2012.
7. N. 4 - Enti del Terzo Settore - "Associazioni di Promozione Sociale (A.P.S.)" o "Organizzazioni di Volontariato (O.D.V.)" già iscritte al 22/11/2021 nei rispettivi registri della Regione Abruzzo (Registro delle ODV - Registro delle APS) oppure successivamente alla data del 23/11/2021 nel Registro Unico del Terzo Settore, data di inizio operatività del RUNTS individuata con DD MLPS n.561 del 26/10/2021. Fondazioni, ancorché non iscritte al RUNTS, iscritte all’anagrafe delle ONLUS.
8. N. 1 - Ente, Società, Struttura privata e/o pubblica riconosciute, operanti e rappresentative degli interessi del territorio.
9. N. 4 - Imprese private iscritte al registro delle imprese e/o Cooperative sociali singole o consorziate o in Associazione d’Impresa, con sede operativa nell’area territoriale di riferimento della candidatura, regolarmente iscritte agli albi regionali e che, alla data di candidatura al presente avviso, non si trovino nelle condizioni ostative di incompatibilità e/o di preclusione alla gestione di servizi, di affidamenti e partecipazione ad avvisi pubblici.
Si precisa che, in considerazione della tipologia delle richieste già acquisite e delle linee progettuali che si intendono sviluppare in sede di presentazione del dossier di candidatura, saranno validamente acquisite esclusivamente le seguenti istanze:
- N. 1 istanza per gli Organismi di Formazione (di cui punto 5);
- N. 1 istanza per gli Organismi di Volontariato (di cui al punto 7);
- N. 1 istanza per gli Organismi ascrivibili ad una delle seguenti categorie:
• Agenzia per il lavoro (di cui al punto 6);
• Ente, Società, Struttura privata e/o pubblica riconosciute, operanti e rappresentative degli interessi del territorio (di cui al punto 8);
• Imprese private iscritte al registro delle imprese e/o Cooperative sociali singole o consorziate o in Associazione d’Impresa, con sede operativa nell’area territoriale di riferimento della candidatura, regolarmente iscritte agli albi regionali e che, alla data di candidatura al presente avviso, non si trovino nelle condizioni ostative di incompatibilità e/o di preclusione alla gestione di servizi, di affidamenti e partecipazione ad avvisi pubblici (di cui al punto 9).
Le candidature, sottoscritte dal legale rappresentante, devono essere presentate utilizzando il Modello “A”, allegando i documenti attestanti i requisiti posseduti e richiesti dall’avviso e dovranno essere inviate esclusivamente tramite PEC all’indirizzo: protocollo@pec.comune.francavilla.ch.it entro e non oltre le ore 23:59 del 4 aprile 2025 (farà fede la data di spedizione della Pec).
Per ulteriori informazioni in merito a requisiti e condizioni di partecipazione si rimanda alla consultazione della documentazione di seguito allegata.
1) Avviso Pubblico rimodulato, approvato con determinazione dirigenziale n. 659 del 01/04/2025;
2) Allegato A) Modello istanza adesione manifestazione d’interesse;
3) Allegato B) Scheda Dettagliata.
4) Avviso regionale “Povertà educativa Minorile”.