Il Ministero della Salute ha confermato la circolazione dei virus West Nile (WNV) e Usutu (USUV) in Italia durante la stagione estiva 2025. Al 20 luglio 2025, sono stati registrati 10 casi umani di infezione da WNV.
I virus sono stati rilevati anche in zanzare, uccelli e un cavallo.
SINTOMI A CUI PRESTARE ATTENZIONE
L’infezione può manifestarsi in modi diversi:
🟢 Asintomatica (fino all’80% dei casi).
🔸 Forma lieve (febbre, mal di testa, debolezza, dolori muscolari, eruzioni cutanee).
⚠️ Forma grave (<1% dei casi, ma potenzialmente letale):
- Encefalite o meningite
- Paralisi muscolare acuta
- Sintomi neurologici improvvisi
Se manifestate febbre alta o sintomi neurologici, contattate immediatamente il vostro medico!
MISURE DI PREVENZIONE ESSENZIALI
Proteggetevi dalle punture di zanzara (Culex, vettore dei virus) con questi accorgimenti:
🧴 Repellenti: Usate prodotti autorizzati sulla pelle e sugli abiti (seguendo le istruzioni).
👕 Abbigliamento: Indossate maniche lunghe e pantaloni, soprattutto all’alba e al tramonto.
🪟 Barriere fisiche: Installate zanzariere a finestre e letti.
💧 Eliminare i ristagni d’acqua:
- Svuotate sottovasi, secchi, annaffiatoi.
- Coprite cisterne e bidoni.
- Pulite grondaie e fontane ornamentali.
- Eliminate oggetti che raccolgono acqua (es. copertoni, giochi da giardino).
ATTENZIONE AGLI ANIMALI
Cavalli: È disponibile un vaccino efficace (consultate il veterinario).
Uccelli: Segnalate casi di uccelli morti (soprattutto gazze, cornacchie) ai Servizi Veterinari.
Si confida nella massima collaborazione da parte della cittadinanza.
Il Sindaco
Donatello Di Prinzio