| Articolazione degli uffici |

1 | Articolazione degli uffici

Art. 13, comma 1, lettere b) e c), del d.lgs. 33/2013

La normativa stabilisce che le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati i dati relativi :

· all’articolazione degli uffici, le competenze e le risorse a disposizione di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;

· all’illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell’organizzazione dell’amministrazione, mediante l’organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche

L'organizzazione del Comune di Guardiagrele è regolata dalle norme contenute nel Titolo I, Capo II, del vigente Regolamento sull'ordinamento degli uffici e dei servizi, approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 47 del 21.04.2011.

Più precisamente, l’articolo 6 del suddetto Regolamento stabilisce che:

1. La struttura organizzativa è articolata in settori, costituiti da servizi ed uffici.
2. L'articolazione della struttura non costituisce fonte di rigidità organizzativa, ma di razionale ed efficace strumento di gestione. Pertanto vanno assicurati la massima collaborazione ed il continuo interscambio di informazioni ed esperienze tra le varie articolazioni dell'Ente.
3. Il settore è la struttura organica di massima dimensione dell'Ente deputata:

a. alle analisi dei bisogni per attività omogenee;
b. alla programmazione;
c. alla realizzazione degli interventi di competenza;
d. al controllo in itinere delle operazioni;
e. alla verifica finale dei risultati.

4. Alla direzione dei settori sono preposte le figure professionali apicali dell’Ente, ascritte alla categoria D.
5. I servizi ed uffici costituiscono un’articolazione dei relativi settori, che:

a. intervengono organicamente in un ambito definito di discipline o materie per fornire servizi rivolti sia all’interno che all’esterno dell’Ente;
b. svolgono specifiche funzioni per concorrere alla gestione di un’attività organica;
c. gestiscono gli interventi in determinati ambiti della materia, garantendone l’esecuzione.

6. Il numero dei settori e le rispettive articolazioni e competenze sono definiti dalla Giunta comunale, nel rispetto dei principi indicati nel CAPO I del presente TITOLO, contemperando le esigenze di funzionalità con quelle di economicità di gestione.
7. La struttura organizzativa risulta dall’allegato A al presente regolamento.

Art. 13, comma 1, lettere b) e c), del d.lgs. 33/2013

Art. 13, comma 1, lettere b) e c), del d.lgs. 33/2013

2 | Organigramma *


Torna su